Portici in legno Gianicolense ⭐ fornitura e posa in opera di tetti pretagliati e coperture in legno per prefabbricati casette, gazebi e molto altro!


Portici in legno Gianicolense

Il porticato è una parte esterna della vostra casa che rimane aperta, ma che viene coperta da una tettoia o da una copertura e quelli più diffusi oltre che consigliati sono i Portici in legno Gianicolense.

Una casa che ha dei Portici in legno Gianicolense è ideale per vivere appieno uno spazio esterno che non verrebbe usato perché non ha delle coperture. Però pensate a quali sono i vantaggi di avere questo tipo di struttura che consente di ritrovarci con i familiari o gli amici a condividere una cena all’esterno nelle giornate afose d’estate. Un’immagine che spesso è un desiderio che si può realizzare con poco.

Tuttavia anche passare la notte di capodanno all’esterno è piacevole, ma di certo diventa impossibile quando non si hanno delle protezioni.

I portici sono proprio delle strutture che sono complete di un tetto che si appoggia al lato di una parete esterna e che permette di creare un angolo o una corte esterna da godere appieno. In base poi alle dimensioni della copertura si potrà avere un cortile coperto, una parte del giardino dove poter mettere degli arredi da giardino.

Tra l’altro se si ha un giardino, posizionando degli arredi, lo si potrà occupare e vivere al meglio per molte ore al giorno perché ci sono dei comfort aggiuntivi. Solo che non si deve poi temere che essi si rovinino per la troppa esposizione alle intemperie oppure al Sole diretto. In questo caso il portico diventa una parte di protezione che va a beneficio degli arredi.

Questo è solo un esempio per capire come si possa usare un portico e se si ha un’area esterna che si può usare liberamente, si dovrebbe investire nel rendere bella e soprattutto vivibile.

Vogliamo però dire che ci sono delle diversità di portici perché oggi è possibile trovarli in PVC ad esempio. Questo è un materiale plastico che ha un suo scopo, ma di certo avere una struttura esterna in plastica non va certo a valorizzare la vostra casa, anzi. Sia a livello estetico che per la manutenzione necessaria o i danni che ci saranno nel PVC si ha comunque un prodotto che è scadente.

Il PVC tende comunque a invecchiare velocemente e nel giro di 5 anni inizia a sfaldarsi, a scolorire e poi richiede una manutenzione o riparazione costosa. Quindi è del denaro totalmente buttato al vento.

Mentre quando si parla di Portici in legno Gianicolense si riesce ad avere un aumento del valore economico perché questo è un materiale che dura negli anni. La manutenzione richiesta è minima e se si è attenti ad applicare la giusta manutenzione, si potrà avere per oltre 60 anni. quindi è un investimento a tutti gli effetti. Se già consideriamo la rivalutazione economica dell’immobile che possiede un portico in legno, si capisce che è un vero investimento.

Portici chiusi in legno, regole edilizie

La caratteristica principale che riguarda i portici è quella di avere degli spazi che rimangono aperti, cioè dove c’è la copertura e i pilastri, ma che comunque non ha pareti. Tuttavia oggi vediamo che sono molto richiesti i Portici in legno Gianicolense chiusi, cosa sono?

Parliamo di uno spazio esterno che viene coperto da una parte superiore, cioè da un tetto o tettoia, che però ha delle “pareti” che consentono di avere un’ambiente chiuso, ma occorre fare attenzione a quali sono le caratteristiche di queste strutture poiché è facile cadere nel reato di abusivismo edilizio.

Per il portico non si ha bisogno di avere mai dei permessi di costruzione perché comunque non si parla di una struttura che aumenta la volumetria della casa o di una parte che è usata ad uso domestico perché è esterna all’abitazione è perché non è chiusa.

A questo punto se andiamo a richiedere un portico che è chiuso, non andiamo già più a rispettare questa richiesta edilizia, ma in realtà la soluzione è semplicissima. Occorrono delle pareti che siano:

  • Vetrate scorrevoli
  • Pareti in legno che sono scorrevoli
  • Teli oppure tende

Praticamente, nel momento in cui la parete chiusa è mobile, essa non diventa una struttura fissa, quindi non è una costruzione, ma un serramento. Questo vuol dire che se il Comune o gli enti competenti richiedono la sua totale eliminazione, non c’è una demolizione, ma un semplice smontaggio.

Rispettando queste caratteristiche si è quindi in grado di poter avere dei Portici in legno Gianicolense che sono però strutture edilizie a norma di legge. Il tutto senza poi avere dei problemi con la richiesta di permessi, di progettazioni, di un utilizzo di un geometra e via dicendo.

Insomma si ha uno spazio esterno che viene usato comodamente sia in estate che in inverno. Proprio in inverno il portico chiuso è uno spazio che viene usato tantissimo, anche di più della stessa abitazione perché si è all’aria aperta, ma totalmente protetti.

Il valore immobiliare poi viene aumentato molto e questo vuol dire avere un investimento sicuro. Ovviamente cerchiamo sempre di fare delle scelte che siano adatte allo stile dell’immobile, usare poi dei materiali che sono di una certa qualità e affidarci a dei professionisti nella costruzione di Portici in legno Gianicolense.

Essi sono in grado di rimanere aggiornatissimi su quali sono le richieste dello Stato o del Comune di residenza e quindi si ha la possibilità di non avere nessun problema.

Quando fare un portico che sia di legno?

Guardando e spulciando le riviste specializzate nel settore edilizio o delle nuove proposte e tendenze di moda, è normale che possiate incontrate tante foto che parlano dei portici, del loro utilizzo e bellezza, ma perfino delle novità per chiuderli e avere ambienti da usare liberamente.

Tuttavia non avete mai preso la decisione di fare questo lavoro perché magari non sapete quali sono i materiali migliori, le strutture adatte e poi per quanto riguarda eventuali bellezze aggiuntive per la propria casa.

In effetti la scelta di un portico non è mai facile, anzi tende ad essere piuttosto difficile perché poi si pensano ai costi e perché non si trova mai il portico che ci piace. Questa è una storia vecchia come il mondo. Possiamo trovare bello di tutto, quando magari si guardano le case altrui, ma poi non si è mai capaci di prendere una decisione per la propria casa.

Intanto i Portici in legno Gianicolense sono sia già disponibili in modo da doverli poi solo posizionare, questo permette di avere dei costi che sono molto economici e quindi si ha immediatamente la copertura desiderata. Tuttavia la personalizzazione o lo studio di un valido progetto che prenda in riferimento lo stile e il design dell’immobile, sono un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

Infatti le strutture più belle sono proprio quelle che interessano un progetto del tutto personalizzato. Dunque è opportuno che si pensi ad informarsi dai professionisti della costruzione di queste strutture. Loro sono in grado di offrire un progetto personalizzato e di consigliare al meglio quali sono le caratteristiche da valorizzare nell’immobile in questione.

Rispondiamo comunque alla domanda: quando è il momento di avere o costruire un portico? Quando si ha uno spazio esterno, un giardino, uno spiazzale oppure un cortile, ma perfino una pavimentazione che è in pietra, dovrebbe essere sfruttata al meglio.

Per riuscire ad usarlo è necessario che si presti attenzione ad avere una “copertura” che protegga dall’umidità esterna che ricade oppure che vada a proteggere dal Sole diurno.

Quindi non lasciate questo spazio inutilizzato, ma vivetelo al meglio in modo da avere una casa che sia assolutamente perfetta in ogni suo singolo centimetro.

Sono utili i Portici in legno Gianicolense?

I Portici in legno Gianicolense non sono utili sono utilissimi. Si possono organizzare tante cene all’esterno, avere ambienti da usare per delle feste di compleanno o per eventi particolari. In estate sono dei ripari dal Sole, si possono usare pe vivere al meglio un’area esterna. Avendo uno spiazzale è possibile usarlo per parcheggiare la propria auto.

Inoltre, udite, udite, questi portici sono utili per proteggere direttamente la propria casa. Avendo una copertura si ha un’ombra che protegge la parete esterna da pioggia e dal Sole, questo vuol dire avere già una diminuzione di aria calda che penetra in casa e gli ambienti diventano meno afosi.

Oltre a questo si ha una protezione dalle piogge che non attaccano direttamente le pareti e queste non vanno ad impregnarsi di acqua. Si riduce l’assorbimento delle acque, di muffe o di ristagni di acqua al loro interno.

Quindi si ha una struttura utile per vivere appieno lo spazio esterno e, allo stesso tempo, si ha poi una protezione reale per quanto riguarda la propria casa. Non tutti sono a conoscenza di questa situazione, nel senso che i portici sono e rimangono poi delle strutture che effettivamente sono molto belle. Esse diventano anche arredativi, ma hanno una loro funzionalità che viene poi conosciuta e compresa quando si ha a che fare con dei professionisti che spiegano come mai le case devono avere sempre dei portici.

Come si costruisce un portico e a cosa fare attenzione

Il legno è uno dei materiali che diventano maggiormente malleabili, nel senso che essi hanno una loro robustezza, ma si possono tagliare, modellare e impreziosire direttamente in base al tipo di struttura che si vuole. Infatti esistono perfino dei legni che si possono curvare oppure a cui dare delle forme che sono particolari.

Tuttavia c’è da dire che quando si installa un portico si deve considerare la robustezza della parete su cui esso viene fissato. La parete deve essere in grado di sostenere il peso aggiunto che poi viene distribuito su questa parte fissa e poi su eventuali pilastri. In caso però non ci sono dei pilastri di sostegno, il peso andrà a ricadere interamente sulla parete strutturale.

Quindi è necessario che ci sia una valutazione della compattezza perché altrimenti c’è il rischio che l’appoggio del portico vada poi ad essere molto e questo vuol dire avere a che fare con una parete che si muove o che crea delle crepe perché non è in grado di sostenere il peso aggiuntivo.

Oltre a questo è normale fare perfino dei calcoli per quanto riguarda la lunghezza che si deve avere di questa struttura. Insomma non basta unire delle assi di legno per attaccarle alla parete, perché ci sono dei rischi e dei problemi che sono poi realmente molto gravi.

In secondo luogo è necessario pensare a quali sono le bellezze estetiche che si devono avere perché comunque è una struttura che viene vista dall’esterno, di conseguenza deve avere una sua bellezza estetica che vada poi a valorizzare l’ambiente, cioè l’immobile.

Non usare mai dei materiali fissi per il tuo portico

Per quanto riguarda le regole edilizie è normale che ci sono delle cose da rispettare, quando si hanno delle strutture fisse c’è il rischio che si profili l’abusivismo edilizio. Usando quindi delle tegole o anche delle costruzioni in cemento, si rischia di dover chiedere dei permessi di costruzione e avere dei progetti perché il peso sull’immobile diventa eccessivo. Anzi c’è il rischio di dover poi eliminare questa tipologia di struttura perché il rischio è quello di avere una denuncia.

Cosa che non capita avendo un portico in legno che è un materiale mobile, facile da installare, molto leggero e che non diventa una parte stabile o fissa, ma anzi va ad essere molto facile da smontare in caso si profilano dei reati di danneggiamento di vincolo paesaggistico.

In poche parole si ha la sicurezza che con l’utilizzo di un materiale in legno non si corrano dei pericoli di denunce oppure di altre situazioni che riguardano poi l’abusivismo edilizio. In poche parole si possono avere dei portici che sono ambienti splendidi, ma che vanno ad essere poi molto pratici.

Per avere una maggiore conoscenza di queste regole ci si può informare direttamente presso il proprio Comune e quindi sapere quali sono le regole di vincoli paesaggistici o ambientali da rispettare. Poi avendo a che fare con dei professionisti si ha la certezza di una progettazione che vada a rispettare pienamente le normative in vigore e poi anche quelle Comunali dove si trova direttamente l’immobile che deve avere il portico.

  • Portico In Legno Gianicolense
  • Porticato In Legno Gianicolense
  • Porticati In Legno E Muratura Gianicolense
  • Porticato In Legno Chiuso Gianicolense
  • Portico In Legno Lamellare Gianicolense
  • Tende Per Portico In Legno Gianicolense
  • Porticati In Legno Prezzi Gianicolense
  • Lampadari Per Portico In Legno Gianicolense
  • Porticato In Legno Prezzi Al Mq Gianicolense
  • Casetta In Legno Con Portico Gianicolense
  • Casette In Legno Con Portico Laterale Gianicolense
  • Porticato In Legno Bianco Gianicolense
  • Portico In Legno Bianco Gianicolense
  • Portico In Legno Chiuso Gianicolense
  • Casa Con Portico In Legno Gianicolense
  • Porticato In Legno Lamellare Gianicolense
  • Pali In Legno Per Portico Gianicolense
  • Porticato In Legno E Policarbonato Gianicolense
  • Come Chiudere Un Porticato In Legno Gianicolense
  • Porticati Rustici In Legno Gianicolense
  • Porticato In Legno Ad Angolo Gianicolense
  • Arredo Porticati In Legno Gianicolense
  • Come Fare Un Portico In Legno Gianicolense
  • Coperture Porticati In Legno Gianicolense
  • Prezzi Porticato In Legno Lamellare Gianicolense
  • Staffe Per Porticati In Legno Gianicolense
  • Travi In Legno Per Porticati Gianicolense
  • Come Costruire Un Portico In Legno Gianicolense
  • Porticato In Legno Moderno Gianicolense
  • Come Costruire Un Porticato In Legno Gianicolense
  • Come Costruire Un Portico In Legno Lamellare Gianicolense
  • Porticato Chiuso In Legno Gianicolense
  • Porticato In Legno E Vetro Gianicolense
  • Porticato In Legno Permessi Gianicolense
  • Portici In Legno Per Case Di Campagna Gianicolense
  • Portico In Legno Lamellare Bianco Gianicolense
  • Portico In Legno Moderno Gianicolense
  • Quanto Costa Un Porticato In Legno Gianicolense
  • Costo Portico In Legno Al Mq Gianicolense
  • Costruire Un Portico In Legno Fai Da Te Gianicolense
  • Porticati In Legno A Sbalzo Gianicolense
  • Porticato In Legno Addossato Gianicolense
  • Portico Con Travi In Legno Gianicolense
  • Portico In Legno Castagno Gianicolense
  • Prezzi Porticati In Legno Gianicolense
  • Calcolo Portico In Legno Gianicolense
  • Casa In Legno Con Portico Gianicolense
  • Case Casette Porticati Tutto In Legno Gianicolense
  • Case Con Portico In Legno Gianicolense
  • Case In Legno Con Portico Gianicolense
  • Casetta In Legno Con Porticato Gianicolense
  • Casette In Legno Da Giardino Con Portico Gianicolense
  • Chiudere Portico In Legno Gianicolense
  • Chiudere Un Portico In Legno Gianicolense
  • Chiusura Portico In Legno Gianicolense
  • Come Chiudere Un Portico In Legno Gianicolense
  • Come Fare Un Porticato In Legno Gianicolense
  • Come Illuminare Un Portico In Legno Gianicolense
  • Come Realizzare Un Portico In Legno Gianicolense
  • Copertura Portico In Legno Gianicolense
  • Coperture Per Porticati In Legno Gianicolense
  • Costo Porticato In Legno Gianicolense
  • Costo Portico In Legno Gianicolense
  • Costruire Porticato In Legno Gianicolense
  • Costruire Portico In Legno Gianicolense
  • Costruire Un Portico In Legno Gianicolense
  • Costruzione Porticato In Legno Gianicolense
  • Faretti Per Portico In Legno Gianicolense
  • Foto Di Porticati In Legno Gianicolense
  • Foto Porticati In Legno Gianicolense
  • Idee Per Porticati In Legno Gianicolense
  • Idee Porticati In Legno Gianicolense
  • Porticati E Pergolati In Legno Gianicolense
  • Porticati In Ferro E Legno Gianicolense
  • Porticati In Legno Con Vetrate Gianicolense
  • Porticati In Legno E Vetro Gianicolense
  • Porticati In Legno Lamellare Prezzi Gianicolense
  • Porticati In Legno Offerte Gianicolense
  • Porticati In Legno Parma Gianicolense
  • Porticati In Legno Per Terrazzi Gianicolense
  • Porticato A Sbalzo In Legno Gianicolense
  • Porticato In Ferro E Legno Gianicolense

PRESTO IN ARRIVO…


Richiesta di maggiori informazioni

Per qualsiasi informazioni, potete compilare il form e un nostro incaricato, provvederà quanto prima a contattarvi! Grazie e buona navigazione!

Nome(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Grazie per aver visitato Portici in legno Gianicolense!!!

Portici in legno

Portici in legno Gianicolense

Tetti in Legno Roma su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line.

Tetti in legno Gianicolense, Case in legno Gianicolense, Case prefabbricate in legno Gianicolense, Case in legno prezzi Gianicolense, Portici in legno Gianicolense, Coperture in legno Gianicolense, Gazebi in legno Gianicolense, Scale in legno Gianicolense, Casette in legno Gianicolense, Prefabbricati in legno Gianicolense, Tettoie in legno Gianicolense, Copertura terrazzo in legno Gianicolense, Case in legno bioedilizia Gianicolense, Travi lamellari Gianicolense, Xlam Gianicolense,